I quattro evangelisti, letteralmente annunciatori della buona novella, sono gli autori dei quattro Vangeli canonici che descrivono la vita di Cristo nel Nuovo Testamento. Le immagini simboliche dei Quattro Evangelisti sono collegate a due fonti dell’Antico Testamento, l’Apocalisse (4:5-11) ed Ezechiele (1:1-14). Il Libro dell’Apocalisse descrive dettagliatamente le “quattro creature viventi” che circondano il trono di Dio – piene di occhi davanti e dietro: la prima creatura vivente come un leone, la seconda creatura vivente come un bue, la terza creatura vivente con un volto simile a quello umano e la quarta creatura vivente come un’aquila volante. E i quattro esseri viventi, ciascuno con sei ali, sono pieni di occhi tutt’intorno e dentro…:
La descrizione delle quattro “creature viventi” intorno al trono di Dio fu fatta propria dagli evangelisti nel II secolo d.C. da uno dei primi grandi teologi cristiani, Sant’Ireneo. Per sostenere la sua tesi che esistono solo quattro veri vangeli, descrisse i loro autori come le “quattro creature viventi” intorno al trono di Dio e “i quattro pilastri” su cui è costruita la Chiesa. Erano straordinariamente appropriati, dato il contenuto di ciascuno dei vangeli.