Le sculture sono riccamente strutturate, realizzate originariamente con carta e cartoncino stropicciati e immersi in colla pva, che viene aggiunta a un’armatura in acciaio e legno. Viene realizzato uno stampo in silicone del fiore, che viene poi stampato in bronzo con il procedimento della cera persa. Uno stampo può riprodurre lo stesso fiore più volte, in modo da avere un’intera aiuola di fiori di bronzo identici.
I bronzi vengono forniti con armature in acciaio inossidabile con fissaggi che possono essere calati in fori preforati in una base di cemento che può poi essere fissata in modo permanente utilizzando una colla chimica specializzata.
Ogni fiore è valutato come un’unità e può essere duplicato a seconda che una fila di fiori risulti più suggestiva di un singolo fiore. Possono essere verniciati di qualsiasi colore o patinati.